top of page
WhatsApp Image 2025-08-13 at 07.01.26.jpeg

Stefano Tomè

Collaboratore

Insegnante di Musica Afro

Musicista

​

Mail: fanteatro@yahoo.it

​

Cell: +39 338 560 3277

CV Artistico

Studi ed esperienze professionali

 

Dal 2015 si avvicina al mondo della musica tradizionale africana, studiando dapprima da autodidatta e successivamente seguendo dei corsi di djembè e tamburi bassi, duranti i quali ha potuto studiare alcuni dei ritmi tradizionali dell’Africa occidentale, imparandone la tecnica, il maneggio e acquisendo la capacità di ascolto nel distinguere le poliritmie tipiche africane.

 

Durante il suo percorso di studi nasce il gruppo Onda Afro di cui fa parte e con il quale si esibisce in alcuni locali della zona, come la Selva viva di Turbigo e le Fucine Vulcano di Milano.

 

Dal 2022 si appassiona ad un altro strumento tradizionale dell’Africa occidentale, la kora, ovvero la cosiddetta arpa africana. Dopo un breve percorso da autodidatta, segue diverse lezioni tenute da alcuni dei musicisti di kora più importanti nell’hinterland milanese, come Sebastiano Morgavi.

 

Dal 2023 entra a far parte della compagnia teatrale Fanteatro come musicista, partecipando a diversi spettacoli come “Una vita di corsa” (kora), “Shakespeare ride ancora delle cicatrici” (kora), “Che fine ha fatto lo zio Fester” (kora e djembe), “Nunca Mas” (tamburi bassi).

 

Nello stesso anno comincia a portare in scena spettacoli di intrattenimento musicale, nei quali utilizza principalmente la kora, accompagnati da letture interpretate, monologhi e canzoni a cura di Stefania Ciaravola. Alcuni degli eventi a cui ha partecipato fino ad oggi sono “Insieme per la terra” - Orti di Cormano – edizioni 2023-2024-2025, “Edera Festival ” presso la Val d’Intelvi di Como.

 

Dal 2025 entra a far parte del corpo docenti di Fanteatro, come insegnante di musica afro, tenendo il corso base per principianti, insieme a Riccardo Cadei.

bottom of page