
Stefania Ciaravola
Responsabile Artistica
Insegnante di Recitazione, dizione, public speaking
CV Artistico
Studi
2007 – 2010 | Studia canto e solfeggio presso la Dance Music Academy di Limbiate.
2008 – 2011 | Studia recitazione, dizione e teatro danza presso l’Accademia Teatrale Fanteatro.
2012 | Approfondimento sulla qualità del movimento attraverso workshop tenuti da Roberto Chierici, primo ballerino del Teatro Nuovo di Milano.
2017 – 2018 | Approfondimento sullo studio della verticale del ruolo attraverso workshop teatrali a cura di Lara Franceschetti, presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano.
2023 – 2025 | Studia danza africana con Lalla Aicha Traore, approfondendo ritmi e cultura dell’Africa occidentale.
​
Esperienze professionali teatrali
2011 | presentatrice Planet Music Festival.
2011 | conduttrice radiofonica presso Radio Mach 5 con la trasmissione Planet Music.
Dal 2012 | entra a far parte della Compagnia Teatrale Fanteatro, dapprima come attrice e nel corso degli anni anche regista, drammaturga, insegnante e dal 2018 come Responsabile Artistica della Compagnia.
2012 – 2013 | regista e conduttrice radiofonica presso Radio Punto con la trasmissione Planet Music.
2014 | regista e conduttrice radiofonica presso Rete104 con la trasmissione Planet Music.
Dal 2017 | entra a far parte del corpo docenti dell’Accademia Teatrale Fanteatro, insegnando dizione, recitazione, public speaking e lettura interpretata.
2018 – 2025 | direttore artistico, docente, attore e regista della Compagnia e Accademia Teatrale Fanteatro.
Dal 2023 | realizza insieme a Stefano Tomè spettacoli di intrattenimento musicale, abbinando alla melodia della kora letture interpretate, monologhi e canzoni auto prodotte. Tra gli eventi a cui ha partecipato: “Insieme per la terra” - Orti di Cormano, edizione 2023-2024-2025, “Edera Festival ” presso la Val d’Intelvi di Como nel 2024.
​
Concorsi
2013 | partecipa al Milano Teatro in Festival concorso nazionale per cantanti, attori e ballerini, dove spicca la partecipazione di Alessandro Mahmood e vince il premio della critica con il monologo “Mi chiamo Arianna” di Maurizio Elli.
​
Spettacoli
2012 – 2025 | Finalmente libera, Per non dimenticare, Seconda stella a destra, Una vita di corsa, Garibaldi Ghettizzato, Pinocchio, La sigaretta elettronica, Il magico mondo di Wendy, Alice nel paese delle meraviglie, Alice in Christmas, C’era una volta… anzi due, forse tre, Su verso il punto, Equivoci e torte di noci, 50 euro un caffè, Il magico mondo delle favole, In viaggio verso Oz, Shakespeare ride ancora delle cicatrici?, C’è qualcosa che non quadra, La storia di Geppetto, Che fine ha fatto lo zio Fester?, Nunca mas.
​
Sceneggiature
2018 – 2025 | Che fine ha fatto lo zio Fester? - Àmati - Amaramente tua - C’era una volta… anzi due, forse tre - Alice in Christmas.